Un antico forno svela le abilità chimiche dei Neanderthal Futuro Prossimo

Un antico forno svela le abilità chimiche dei Neanderthal Futuro Prossimo

Nella grotta di Vanguard a Gibilterra, uno dei luoghi che ha ospitato gli ultimi Neanderthal d’Europa, gli archeologi hanno fatto una scoperta eccezionale. Un antico forno di ben 60.000 anni fa, progettato per la produzione di colla. Non un semplice focolare per cucinare, ma una struttura complessa che testimonia capacità tecnologiche sorprendenti. Questa scoperta sta cambiando radicalmente la nostra comprensione dell’intelligenza e delle abilità dei nostri cugini preistorici.

Una struttura ingegnosa nel forno antico

Lo strato di sedimenti è datato tra 67.000 e 60.000 anni fa, i ricercatori hanno individuato qualcosa di unico. Una struttura che mostra chiaramente l’intervento di mani umane: un forno antico dalla forma circolare, dotato di due canali e un spesso rivestimento delle pareti.

Non si tratta di un semplice focolare per cucinare. La complessità della costruzione suggerisce uno scopo specifico e molto sofisticato. Le analisi chimiche hanno rivelato tracce di combustione di materiali vegetali resinosi, compreso legno carbonizzato e microscopici frammenti di cenere.

Questi elementi hanno portato il team a una conclusione affascinante: la struttura veniva utilizzata per riscaldare piante specifiche in condizioni controllate, prive di ossigeno, attraverso la combustione di erbe e arbusti. E farci cosa?

Il processo di produzione della colla preistorica

Secondo i ricercatori, i Neanderthal utilizzavano questo forno antico per produrre una sostanza collosa dalla corteccia di betulla. Il processo richiedeva una comprensione sofisticata dei materiali e del controllo del fuoco. In particolare, utilizzavano le Cistacee, piante fiorifere locali, per creare questa colla preistorica.

Per verificare la loro teoria, il team di ricerca ha ricreato una struttura simile e condotto un esperimento pratico. I risultati sono stati sorprendenti: distillando un piccolo mazzo di foglie giovani di cisto in un ambiente chiuso e quasi privo di ossigeno, sono riusciti a produrre abbastanza materiale colloso per fissare due punte di lancia.

Usando solo strumenti e materiali disponibili nell’area durante il periodo di riferimento, hanno dimostrato la fattibilità pratica della loro ipotesi.

Antico forno, le implicazioni per la nostra comprensione dei Neanderthal

La capacità di creare una sostanza adesiva da ingredienti grezzi, e poi utilizzarla per migliorare strumenti complessi, richiede un livello di intelligenza notevole. Alcuni antropologi sostengono che questo dimostra come i nostri cugini preistorici avessero una comprensione basilare della combustione e della chimica.

La scoperta del forno antico sfida definitivamente lo stereotipo antiquato dei Neanderthal come esseri primitivi e brutali. Le evidenze archeologiche continuano a rivelare la loro acuta intelligenza, le loro pratiche culturali intricate e una profonda complessità emotiva.

La ricerca, pubblicata sulla rivista Quaternary Science Reviews (ve la linko qui), aggiunge un tassello importante alla nostra comprensione dei nostri “quasi parenti” estinti. La loro capacità di produrre adesivi sofisticati testimonia non solo competenze tecniche avanzate, ma anche un elevato grado di cooperazione e comunicazione sociale.

L’eredità tecnologica dei Neanderthal

Come detto, la grotta di Vanguard affacciata sul Mediterraneo occidentale è uno degli ultimi luoghi abitati dai Neanderthal in Europa prima della loro estinzione. La presenza di questo forno antico ci racconta una storia di innovazione e adattamento.

È ironico pensare che, nonostante le loro notevoli capacità tecnologiche, inclusa la produzione di colla, i Neanderthal non siano riusciti a evitare l’estinzione. Tuttavia, le loro innovazioni continuano a sorprenderci e a ricordarci quanto complessa sia la storia dell’intelligenza umana.

La prossima volta che userete della colla, ricordatevi che state sfruttando un’innovazione che risale a molto prima della nostra specie, perfezionata in una grotta sul mare da alcuni dei nostri più ingegnosi antenati.

L’articolo Un antico forno svela le abilità chimiche dei Neanderthal è tratto da Futuro Prossimo.

Tecnologia 

Related Posts
Leave a Reply

Your email address will not be published.Required fields are marked *